Trattamenti decorativi

Brillantatura elettrolitica

Trattamenti decorativi

Brillantatura elettrolitica

Trattamenti decorativi: la brillantatura elettrolitica

Cos’è la brillantatura elettrolitica?

Il processo di brillantatura elettrolitica conferisce ad acciai inossidabili soprattutto della serie 300 un aspetto lucido brillante, simile (in alcuni casi migliore) a quanto si può ottenere con la spazzolatura meccanica.

Come avviene il processo?

Il processo di elettrolucidatura avviene per via elettrochimica quindi con passaggio di corrente elettrica, agganciando i particolari da brillantare ad appositi telai. La brillantatura elettrolitica avviene per asportazione selettiva delle micro rugosità superficiali presenti sulla superficie del pezzo, fino ad ottenere una superficie sempre più speculare. Di conseguenza, la elettrolucidatura può modificare misure meccaniche molto precise, nel senso che l’asportazione di materiale può causare una diminuzione delle quote originali. Per quote dove è necessario mantenere tolleranze dal centesimo di millimetro in giù si rende necessario tenerne conto in fase di progetto.

Trattamenti decorativi: la brillantatura elettrolitica

Cos’è la brillantatura?

Il processo di brillantatura elettrolitica conferisce ad acciai inossidabili soprattutto della serie 300 un aspetto lucido brillante, simile (in alcuni casi migliore) a quanto si può ottenere con la spazzolatura meccanica.

Come avviene il processo?

Il processo di elettrolucidatura avviene per via elettrochimica quindi con passaggio di corrente elettrica, agganciando i particolari da brillantare ad appositi telai. La brillantatura elettrolitica avviene per asportazione selettiva delle micro rugosità superficiali presenti sulla superficie del pezzo, fino ad ottenere una superficie sempre più speculare. Di conseguenza, la elettrolucidatura può modificare misure meccaniche molto precise, nel senso che l’asportazione di materiale può causare una diminuzione delle quote originali. Per quote dove è necessario mantenere tolleranze dal centesimo di millimetro in giù si rende necessario tenerne conto in fase di progetto.

Materiali trattabili

  • Acciaio inox serie AISI 316
  • AISI 304
  • AISI 303
  • AISI 302
  • AISI 430

Dimensioni utili

500x300x800 mm

Materiali trattabili

  • Acciaio inox serie AISI 316
  • AISI 304
  • AISI 303
  • AISI 302
  • AISI 430

Dimensioni utili

500x300x800 mm

 

Settori
d'applicazione

Settori d'applicazione

Navale

Arredo outdoor

Pompe

Hai bisogno di trattamenti per i tuoi metalli?

Contattaci senza impegno per richiedere una consulenza o un preventivo.