Trattamenti decorativi

Doratura

Trattamenti decorativi

DORATURA

Trattamenti decorativi: la doratura

Cos’è la doratura?

La doratura è un processo mediante il quale viene applicato, su una vasta tipologia di materiale base, in genere precedentemente nichelata, un sottile film di oro con una caratura predeterminata. Gli spessori variano da centesimi di micron fino a 5 – 6 micron (placca).

Lo scopo, generalmente estetico e ornamentale, può essere strettamente tecnico, nella maggior parte dei casi per conferire conducibilità elettrica e bassa caduta di potenziale per contatto. 

Quali sono le sue caratteristiche?

La cromatura decorativa, lucida, opaca oppure nera, presenta queste peculiarità:

  • estetica molto apprezzata;
  • ottima resistenza alla corrosione;
  • ottima resistenza all’abrasione.

Trattamenti decorativi: la doratura

Cos’è la doratura?

La doratura è un processo mediante il quale viene applicato, su una vasta tipologia di materiale base, in genere precedentemente nichelata, un sottile film di oro con una caratura predeterminata. Gli spessori variano da centesimi di micron fino a 5 – 6 micron (placca).

Lo scopo, generalmente estetico e ornamentale, può essere strettamente tecnico, nella maggior parte dei casi per conferire conducibilità elettrica e bassa caduta di potenziale per contatto. 

Quali sono le sue caratteristiche?

La cromatura decorativa, lucida, opaca oppure nera, presenta queste peculiarità:

  • estetica molto apprezzata;
  • ottima resistenza alla corrosione;
  • ottima resistenza all’abrasione.

Materiali trattabili

  • Acciaio inox
  • Acciaio al carbonio
  • Alluminio
  • Ferro
  • Ottone
  • Rame
  • Zama

Normative e capitolati clienti

  • UNI EN 12540
  • UNI 6161
  • UNI 4525
  • UNI 9948
  • UNI 4235
  • UNI 8159
  • BMW GS90010
  • DBL 8459
  • FIAT 9.57411
  • FIAT 9.57410
  • VW 13750
  • TL 203
  • PIAGGIO 2791
  • GM9984001

Dimensioni massime trattabili

900x400x400 mm

Materiali trattabili

  • Acciaio inox
  • acciaio al carbonio
  • alluminio
  • ferro
  • ottone
  • rame
  • zama

Dimensioni utili

900x400x400 mm

 

Settori
d'applicazione

Settori d'applicazione

Elettronica

Elettrico

Oggettistica

Hai bisogno di trattamenti per i tuoi metalli?

Contattaci senza impegno per richiedere una consulenza o un preventivo.